INFORMAZIONI UTILI
Mauritius
Mauritius si trova nell'Oceano Indiano sud occidentale. Politicamente, quest'isola viene chiamata con il nome di Repubblica di Mauritius. Geograficamente, questo territorio viene associato al continente africano. Anzi, per essere più precisi, Mauritius ed alcune delle isole circostanti, insieme al territorio di Reunion compongono le cosiddette Isole Mascarene. Mauritius si colloca poco distante dalla costa orientale del Madagascar, a circa 1.100 km, percorribili in meno di 2 ore di aereo.
Un Paese insulare dell’Oceano Indiano, è conosciuto per le spiagge, le lagune e le barriere coralline. Le montagne dell’interno ospitano il Black River Gorges National Park, con foreste pluviali, cascate, sentieri escursionistici e animali come la volpe volante. Nella capitale Port Luis si trovano l’ippodromo di Champs de Mars, la villa coloniale Eureka e il giardino botanico intitolato a Sir Seewoosagur Ramgoolam, risalente al XVIII secolo.
Le Mauritius si trovano nell'oceano indiano a circa 900 km a est del Madagascar al largo delle coste orientali dell'Africa. L'isola ha conosciuto diverse colonizzazioni da parte di francesi, olandesi e inglesi solo nel 1968 ha raggiunto la sua indipendenza. La caratteristica della società mauriziana è la coesistenza di differenti etnie, culture e religioni. La bellezza dell'isola è, oltre che nelle bianche spiagge e acque turchesi, data dalla presenza dei rilievi montuosi che fanno da sfondo al paesaggio. Per godere appieno dell'isola occorre girarla dotandosi di un'auto, una soluzione alternativa possono essere i taxi, i tassisti offrono una tariffa giornata completa per condurre il turista dove vuole.
Info utili
Capitale: Port Louis
Lingue: Creolo di Mauritius, Inglese, Francese
Moneta locale: Rupia Mauriziana (€1,00=38,79 MUR )
Clima: tropicale, con temperature medie di 28 gradi per l'intero anno
Fuso Orario: GMT+4 (2 ore avanti rispetto all'Italia)
Vaccinazioni: nessuna vaccinazione richiesta
Requisiti d'ingresso: Passaporto, biglietto andata e ritorno. Visto non necessario per soggiorni inferiori ai 90 giorni
Distanza dall'Italia: 8.775 km (10 - 13 ore di volo)
Come arrivare a Mauritius
Per arrivare solitamente non sono disponibili voli diretti tra l'Italia e Mauritius. Generalmente si fa scalo a Zurigo con Swiss Airline oppure si parte da Londra con Turkish Airlines e British Airways che compiono tale rotta con alta frequenza a prezzi accettabili.
Dall'Italia in aereo sono circa 10 ore di volo. La compagnia di bandiera Air Mauritius opera collegamenti non-stop da Milano Malpensa MXP all’aeroporto di Plaisance MRU un giorno alla settimana, con partenza alla sera e arrivo sull'isola il mattino seguente.
Come muoversi
Le Mauritius sono un'isola relativamente piccola, in 2 ore potrete arrivare da un estremo all'altro. Sicuramente una delle soluzioni migliori è prendere un'auto a noleggio. Il costo parte in media da €20,00 al giorno, prenotando per tempo potete trovare ottimi prezzi. E ricordatevi che la guida è a sinistra! Un'alternativa è partecipare a tour organizzati o muoversi con un autista, servizio che mettono a disposizione a un costo aggiuntivo anche diversi hotel.
Clima: tropicale con temperature medie che oscillano tra 20 e 28°. Le precipitazioni in un anno sono gg 167 / mm 1720. La temperatura del mare in media si avvicina ai 27°
Periodo migliore: mesi migliori maggio, ottobre e inizio novembre, clima caldo e secco. In generale va bene da fine aprile a novembre; a luglio-agosto temperature più basse e i venti alisei potrebbero dare fastidio, ma favoriscono gli sport d'acqua
Periodo da evitare: da gennaio a marzo. La stagione dei cicloni corrisponde a quella estiva, da novembre ad aprile, ma il loro periodo di massima attività sono i mesi di gennaio, febbraio e inizio marzo. In pratica, da dicembre ad aprile si ha l'estate calda e umida, da maggio a novembre il clima rinfresca considerando che le temperature possono variare al minimo di 18 gradi in inverno ad un massimo di 33 gradi in estate. Le regioni dell'altopiano sono più fredde, le regioni montuose sono le più umide e piovose.
Isole principali: quali visitare
Mauritius è l'isola omonima e la più grande dell'arcipelago. L'aeroporto internazionale si trova nella parte sud orientale dell'isola, mentre la capitale Port Louis si trova nella parte sud occidentale. L'isola non è grande, quindi si può raggiungere qualsiasi attrazioni in giornata. Troverete meravigliose spiagge, giardini botanici, una natura rigogliosa e incredibili cascate. Mauritius è davvero una meta ideale da scoprire per alternare momenti di relax a vere e proprie avventure, sia in mare che sulla terra ferma. E per la sua bellezza è anche una delle mete predilette nei viaggi di nozze
Rodrigues è una piccola isola che si trova a nord-est della località principale. Questo territorio è molto piccolo ma è caratterizzato da un clima stupefacente. Le sue temperature medie spesso si aggirano intorno ai 30°. Ancora, a Rodrigues ci sono alcuni luoghi incredibili, con spiagge dorate bagnate da acque cristalline. Un must per chi ama il mare e vuole passare una vacanza da sogno. Sull'isola è presente il piccolo Plaine Corail Airport
Agalega, in realtà, è un territorio composto da due piccole isole separate: l'isola nord e l'isola sud. Sull'isola nord è sita l'unica pista di atterraggio e metodo di collegamento con il resto della repubblica di Mauritius, l'aeroporto Agalega New Runway. Le Agalega sono un luogo incontaminato. Ci sono pochi servizi, questo perché la vita è molto semplice e la popolazione vive ancora in piccoli villaggi familiari.
Cargados Carajos (St. Brandon), situato a nord est di Mauritius, sono un complesso di circa 40 isolotti e banchi emersi, perlopiù adibite a stazioni di pesca. E' abitata da circa 60 persone, concentrate principalmente nell'isolotto di Raphael. Si tratta di un piccolo paradiso, sicuramente non consigliato per un soggiorno, ma ideale per un'escursione giornaliera.
Ecco tutto ciò che occorre sapere in merito a questo piccolo angolo di paradiso!
Cosa vedere a Mauritius
Port Louis è la capitale dell'isola Mauritius. è la capitale delle Mauritius, questa affascinante città portuale, colorata e vivace, è un mix vibrante di cultura, storia e modernità. Offre una varietà di attrazioni, tra cui il famoso mercato centrale, il Museo Blue Penny, la Cittadella di Fort Adelaide e il lungomare di Le Caudan Waterfront. Port Louis è anche un importante centro il centro amministrativo e finanziario, il cuore degli affari e sede di uno dei più interessanti musei dell'isola, con grattacieli, negozi di lusso e ristoranti che offrono una vasta gamma di cucine internazionali. Port Louis è il simbolo della coesistenza multiculturale, organizzata in cinque quartieri caratterizzate dalle loro etnie e religioni: islamico, hindu, cristiano, cinese e creolo. Nel centro della città si trovano molti edifici di epoca coloniale. Se siete solo di passaggio e vi fermate appena una giornata, vi consigliamo di partecipare a una visita guidata con una guida locale.
Le Morne Brabant è una maestosa montagna situata nella costa sud-ovest di Mauritius, diventata uno dei simboli dell'isola, una spiagga di 4 Km molto caratteristica e suggestiva grazie all'imponente monte di Morne Bradant con i suoi 556 m di altezza, offre una vista mozzafiato sull'oceano e sul paesaggio circostante. Questo luogo storico è associato alla lotta contro la schiavitù e rappresenta un importante patrimonio culturale dell'isola. La sua bellezza naturale, le spiagge di sabbia bianca e le acque cristalline nei dintorni la rendono anche una meta ideale per gli amanti del trekking e del windsurf.
Les 7 cascades, le Mauritius non sono solo mare e spiagge da sogno! Il suo entroterra, infatti, è il luogo ideale per gli amanti della natura e dell'avventura. Tra le sue bellezze naturali troviamo sicuramente le Sept Cascades, o Sette Cascate, un incantevole complesso di sette cascate che si snodano attraverso una lussureggiante foresta tropicale, nella regione di Rivière Noire. Potrete godervi diverse passeggiate panoramiche lungo sentieri ben segnalati, nuotare nelle piscine naturali formate dalle cascate e ammirare la bellezza incontaminata della flora e della fauna locale.
Pamplemousses e Giardino botanico Ramgoolam
questo villagio è noto per il giardino botanico dedicato a sir Seewoosagur Ramgoolam che fu primo ministro appena dopo l'indipendenza del 1968. Il giardino è il paradiso per gli amanti delle piante per la quantità e varietà; le palme sono l'attrattiva principale con le loro impressionate varietà di forme come le palme bottiglia, le alte palme reali, le palme da rafia, le palme da zucchero e le coripa. Al centro dei giardini c'è uno stagno pieno di ninfee giganti che raggiungono il diametro di 2 metri. Per apprezzare il valore botanico del giardino si consiglia l'utilizzo di una guida cartacea o fisica.
Ebony Forest, situata nella regione di Chamarel a Mauritius, è un santuario ecologico dedicato alla conservazione e alla promozione della rara specie di albero chiamata "ebano", da cui il nome della foresta. Questo luogo incontaminato ospita una grande varietà di flora e fauna uniche, tra cui uccelli rari e piante endemiche. Qui potrete esplorare sentieri naturali, scoprire la storia dell'ebano e ammirare la sua bellezza unica in un ambiente tranquillo e suggestivo, oltre ad ammirare un'incredibile vista su Le Morne.
Chamarel, conosciuta anche come la terra dei 7 colori, è forse uno dei luoghi più unici al mondo. In questo luogo sarà possibile ammirare una formazione geologica unica, caratterizzata da dune di sabbia di diversi colori. Le diverse sfumature fanno apparire tale terra come un sogno ad occhi aperti. Ma non solo: il territorio di Chamarel è anche noto per le sue piantagioni di tè, le cascate e il Parco delle Tartarughe Giganti.
Isola dei Cervi, situata al largo della costa orientale dell'isola di Mauritius, l'Isola dei Cervi, o Île aux Cerfs, è una piccola isola paradisiaca. Conosciuta per le sue spiagge di sabbia bianca, le acque cristalline e la rigogliosa vegetazione, l'isola offre un'esperienza idilliaca è una delle mete più visitate dai turisti grazie alle sue splendide spiagge. Arrivati sull'isola il consiglio è di allontanarsi dalla parte centrale molto affollata ed esplorare l'isola per godere della sua bellezza selvaggia, con la bassa marea è facilissimo andare nella vicina e tranquilla Ile de l'Est guadando una pittoresca lingua di sabbia. L'isola è di proprietà del lussuoso hotel Le Touessrok. Potrete godervi attività come snorkeling, nuoto e relax sulla spiaggia. Ma l'isola è anche famosa per il suo campo da golf e per i deliziosi ristoranti che offrono specialità culinarie locali e internazionali.
Flic en Flac è una delle spiagge più famose di tutte le Mauritius. Un luogo davvero paradisiaco. Situata sulla costa sud occidentale dell'isola, è caratterizzata da ampie spiagge di sabbia bianca e acque turchesi, diventando una meta popolare per i turisti in cerca di relax e divertimento. Se vi piace camminare lungo la spiaggia dirigetevi verso sud fino ad arrivare a Tamarin qui troverete una vasta gamma di attività, come snorkeling, immersioni subacquee, pesca, escursioni in barca e sport acquatici. È anche rinomata per i suoi resort di lusso, i ristoranti, i bar e la sua vivace vita notturna.
Safari Adventures, se viaggiate con i bambini o volete conoscere al meglio la fauna locale, non potete perdervi il Safari Adventure, un'esperienza unica di safari sull'isola. Qui potrete visitare questa zona sia a piedi che su appositi furgoncini, incontrare gli animali e scoprire di più sulla fauna delle Mauritius. I protagonisti sono sicuramente i leoni. Vicino al Safari Adventures, inoltre, si trova il Casela Nature Parks, un meraviglioso parco divertimenti in cui trascorrere qualche ora in compagnia.
Tamarin Bay è una splendida baia situata lungo costa occidentale di Mauritius. Rinomata per le sue onde eccellenti, è una meta popolare per gli amanti del surf e degli sport acquatici, oltre a offrire meravigliose spiagge, acque cristalline e alcuni dei tramonti più belli dell'isola. Da qui, inoltre, partono anche tantissime escursioni in barca per avvistare delfini e balene. Potrete infatti partecipare a un tour guidato in kayak con i delfini o a un tour in motoscafo tra delfini e balene.
Belle Mare, situata sulla costa orientale dell'isola, Belle Mare è una località costiera idilliaca, famosa spiaggia di 10 Km con sabbia bianchissima e acqua turchese, situata sulla costa orientale dell'isola che sicuramente è la zona che riserva le migliori spiagge dell'oceano Indiano. Belle Mare offre un ambiente sereno per gli amanti della natura e degli sport acquatici, come il nuoto, lo snorkeling e il windsurf. L'area circostante è caratterizzata da resort di lusso, campi da golf e una grande varietà di ristoranti.
Blue Bay è una meravigliosa baia situata sulla costa sud-est di Mauritius. Come dice il suo nome è una baia celebre per le sue acque cristalline di un blu intenso e per la ricca biodiversità marina, acque turchesi dove poter fare immersioni e luogo ideale per lo snorkeling, grazie ai suoi splendidi coralli e pesci colorati, e qui è stata istituita la Blue Bay Marine Park, un'area protetta dove avvistare anche le tartarughe marine. Qui non potete sicuramente perdervi un'escursione di mezza giornata di snorkeling. Le spiagge sono frequentate anche dai locali in particolare nei week end, il lungo mare continua andando verso nord, maree permettendo. Blue Bay è molto vicino all'aeroporto ed è divertente veder atterrare gli aerei che sfiorano il mare.
Pereybere, le Mauritius offrono tantissime spiagge adatte a tutti i desideri, da quelle per il relax a quelle per il surf, fino a quelle più adatte allo snorkeling. Sono una più bella dell'altra e una delle spiagge più belle è sicuramente Pereybere, situata nella parte nord occidentale di Mauritius. Caratterizzata da palme e sabbia chiara e fine che degrada dolcemente, è un luogo ideale anche per le famiglie con i bambini più piccoli.
Ilot Gabriel, Tutt'intorno all'isola principale si trovano piccole isolette che possono essere raggiunte in barca. E' il caso dell'Ilot Gabriel, un piccolo isolotto a nord di Mauritius con spiaggia meravigliosa, palme e vegetazione. Di fronte si trova Ile Plat che in condizioni di bassa marea è raggiungibile anche a piedi; il mare che separa le due isole è ricco di pesci ed è facile avvistare e nuotare con le tartarughe. Potrete visitare tutta questa zona partecipando a una crociera di un giorno in catamarano alle isole a nord.
Trou aux Biches, un'altra meravigliosa spiaggia dell'isola è sicuramente Trou aux Biches, una spiaggia tranquilla e lontana dal turismo di Grand Baie, una delle località principali di tutte le Mauritius, da cui partono anche le escursioni alle isole a nord. Questa spiaggia è caratterizzata da palme, alberi di casuarina e sabbia bianca e fine, oltre a un'acqua davvero cristallina. Le diverse strutture presenti propongono varie attività sportive oltre a servizi di ristorazione e pernottamento.
Mont Choisy, Infine, da non perdere Mont Choisu, situata non distante da Trou aux Biches e sempre vicino a Grand Baie. Si tratta di una bellissima spiaggia con ampie distese di sabbia bianca e acque turchesi. E' conosciuta anche per la sua atmosfera tranquilla e la natura incontaminata circostante, diventando così un luogo ideale per fare lunghe passeggiate lungo la riva, fare picnic e praticare sport acquatici come il nuoto e lo snorkeling. Ideale anche per le famiglie con i bambini.
Consigli
Per girare l’isola fai da te e non spendere molto è quello di noleggiare un'auto.
C'è molta scelta invece nell'ambito della ristorazione e può deliziarsi nei ristoranti tipici dell'isola non mancano anche i punti take away oppure i ristoranti presenti all'interno dei centri commerciali.
SHIVA A MAURITIUS
Secondo la leggenda, Shiva e sua moglie Parvati stavano sorvolando la terra a bordo di uno strano mezzo attorniato dai fiori e rimasero abbagliati da un'isola circondata dal mare color smeraldo
Mauritius tra febbraio e marzo La Grande Notte di Shiva
Ogni inverno abbiamo una possibilità esotica e spirituale di fuga nella meravigliosa isola dell’Oceano Indiano che oltre all’Isola dei Cervi, al favoloso promontorio di Le Morne, alle Terre colorate e ai tramonti su Troux aux Biches permette la scoperta di un mondo intimo e pacifista
Secondo una leggenda della tradizione dello Shaivismo, questa è la notte in cui Shiva esegue la danza celeste della creazione, della conservazione e della distruzione.
Attraverso il canto degli inni e la lettura delle scritture di Shiva, i devoti si uniscono a questa danza cosmica e ricordano la presenza di Shiva ovunque.
A Mauritius la spiritualità è molto intensa ma qualsiasi credo, e quindi anche questo, si distingue per pacifismo e tolleranza.
Gli abitanti dell’isola si recano al lago sacro Grand Bassin e in quei momenti l’isola si colora di saari, si profuma di incensi, si raccoglie in preghiera: il culto si differenzia dalla maggior parte dei festival indù che vengono celebrati durante il giorno perché viene celebrato appunto di notte, quando l’accesso all’energia di Shiva è più potente e accessibile.
Il culto è noto per la sua attenzione introspettiva, il digiuno, la meditazione su Shiva, lo studio personale, l’armonia sociale e le veglie notturne nei templi di Shiva.
Si raccomanda di controllare sui siti ufficiali le date variabili del Shivaratri Festival, anno per anno