INFORMAZIONI UTILI
Islanda
Info:
Sebbene l'Islanda non faccia parte dell'Unione Europea, fa parte dell’area Schengen. Pertanto è necessario viaggiare con un passaporto o una carta d’identità valida per l'espatrio, in entrambi i casi, in corso di validità
Documenti:
E' necessario viaggiare con un passaporto o una carta di identità valida per l’espatrio, in entrambi i casi in corso di validità.
Nota:
la carta di identità con validità prolungata dal comune mediante timbro posto sul retro della stessa spesso non è accettata. Onde evitare di essere respinti, si consiglia munirsi di una nuova carta di identità.
Per informazioni sui minori che possono viaggiare, è consigliabile consultare il sito "Viaggiare Sicuri" del Ministero degli Affari Esteri per aggiornamenti sulle normative di ingresso.
Valuta:
La valuta ufficiale dell’Islanda è la corona islandese (kr) e il suo simbolo è ISK (icelandic króna). Il pagamento con carta di credito è una pratica comune in tutta l'Islanda, infatti, potrete pagare con la carta persino nei ristoranti o nei monumenti più isolati del paese senza alcun problema.
L’unico frangente in cui vi vedrete obbligati a pagare in contanti è a bordo degli autobus di Reykjavík. La rete di autobus della capitale islandese, infatti, non prevede il pagamento con la carta e richiede il versamento dell’importo esatto in contanti. In caso contrario, non riceverete indietro il resto. Tuttavia, i biglietti possono essere acquistati con la carta direttamente nell’applicazione ufficiale della rete di trasporti pubblici dell’Islanda o in alcuni supermercati.
Patente:
È valida quella italiana. Guida a destra, sorpasso a sinistra.
Fuso orario:
in Islanda vige l’ora di Greenwich tutto l’anno. Non esiste l’ora legale. Nel periodo in cui in Italia vige l’ora legale la differenza è di due ore in meno (es.: quando in Italia sono le 10.00, in Islanda sono le 08.00).
Clima e abbigliamento:
Sebbene sia situata nelle immediate vicinanze del Circolo Polare Artico, l'Islanda vanta una temperatura media relativamente mite sia in inverno sia in estate.
Una sola cosa dovete tenere in considerazione al momento di fare la valigia: ricordare che il tempo in Islanda è estremamente variabile! La giornata può cominciare fredda e nuvolosa, continuare con una pioggia con forti raffiche di vento e proseguire con un bellissimo sole di mezzogiorno... E concludersi con una nevicata!
In estate è consigliabile un abbigliamento a strati poiché il tempo è variabile: in una giornata si può passare repentinamente dalla pioggia al sole. E’ sempre bene premunirsi di un impermeabile o di una giacca a vento con cappuccio (l’ombrello con il vento è solo di impaccio). Durante l’inverno è raccomandabile premunirsi di abbigliamento caldo e comodo; le calzature esterne da neve devono essere comode.
Pertanto, il nostro consiglio è di portare con voi capi di ogni tipo, in modo tale da potervi vestire a cipolla
Assistenza medica e sanitaria:
Per l'assistenza sanitaria in Islanda, è sufficiente la Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM). I cittadini dell’Unione Europea ricevono l’assistenza sanitaria gratuita solo se provvisti della Carta Regionale dei Servizi o del modello E111 rilasciato dalla ASL della propria zona, diversamente le eventuali spese mediche e ospedaliere vengono addebitate al paziente.