INFORMAZIONI UTILI IRLANDA
IRLANDA
L'Irlanda, al largo delle coste di Galles e Inghilterra con la sua capitale, Dublino, è la città natale di scrittori quali Oscar Wilde e della birra Guinness. Il Libro di Kells, del IX secolo, e molti altri manoscritti miniati sono esposti presso la biblioteca del Trinity College di Dublino. Soprannominata "l'isola di smeraldo" per il suo paesaggio verde, è punteggiata di castelli, tra cui il medievale Cahir Castle.
Info:
L'Irlanda, chiamata anche Isola di Smeraldo, è un'isola dell'Europa nord-occidentale, divisa in due entità politiche: la Repubblica d'Irlanda e l'Irlanda del Nord, che fa parte del Regno Unito. La Repubblica d'Irlanda occupa circa l'84% dell'isola, con una popolazione di circa 5,3 milioni di abitanti. La capitale è Dublino, e altre città importanti sono Cork, Limerick e Galway.
Documenti e Visti:
Per i cittadini dell'Unione Europea, è sufficiente la carta d'identità valida per l'espatrio o il passaporto per entrare nella Repubblica d'Irlanda.
Lingua:
La lingua ufficiale è l'inglese, ma in alcune zone occidentali si parla anche il gaelico irlandese..
Cucina:
La cucina irlandese è caratterizzata da piatti robusti e tradizionali, con un'ampia varietà di carne e patate. La colazione irlandese è un pasto importante, ricco di bacon, salsicce, uova, e pudding nero e bianco. Tra i piatti tipici, spiccano l'Irish stew (stufato di montone), il bacon and cabbage (pancetta e cavolo), e il fish and chips. Non mancano zuppe, dolci a base di Guinness e formaggi locali.
Valuta:
La Repubblica d'Irlanda usa l'euro (€), mentre l'Irlanda del Nord usa la sterlina (£).
Patente:
Per guidare è sufficiente la patente italiana, guida a sinistra.
Fuso orario:
L’Irlanda segue il fuso orario GMT/UTC+0 in inverno e GMT/UTC+1 in estate, comunque sempre 1 ora in meno rispetto all’Italia.
Clima e abbigliamento:
Il clima è oceanico, con temperature miti durante tutto l'anno, ma con precipitazioni frequenti. Si consiglia di vestirsi a strati, portando anche un impermeabile, un cappello e scarpe adatte al clima variabile
Assistenza medica e sanitaria:
molto buono il livello complessivo, dispone di strutture pubbliche e private efficienti. I cittadini italiani in viaggio temporaneo dotati di Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) ricevono le cure previste dall’assistenza pubblica locale. Farmacie capillari e ben fornite
L'Irlanda, chiamata anche Isola di Smeraldo, è un'isola dell'Europa nord-occidentale, divisa in due entità politiche: la Repubblica d'Irlanda e l'Irlanda del Nord, che fa parte del Regno Unito. La Repubblica d'Irlanda occupa circa l'84% dell'isola, con una popolazione di circa 5,3 milioni di abitanti. La capitale è Dublino, e altre città importanti sono Cork, Limerick e Galway.
Documenti e Visti:
Per i cittadini dell'Unione Europea, è sufficiente la carta d'identità valida per l'espatrio o il passaporto per entrare nella Repubblica d'Irlanda.
Lingua:
La lingua ufficiale è l'inglese, ma in alcune zone occidentali si parla anche il gaelico irlandese..
Cucina:
La cucina irlandese è caratterizzata da piatti robusti e tradizionali, con un'ampia varietà di carne e patate. La colazione irlandese è un pasto importante, ricco di bacon, salsicce, uova, e pudding nero e bianco. Tra i piatti tipici, spiccano l'Irish stew (stufato di montone), il bacon and cabbage (pancetta e cavolo), e il fish and chips. Non mancano zuppe, dolci a base di Guinness e formaggi locali.
Valuta:
La Repubblica d'Irlanda usa l'euro (€), mentre l'Irlanda del Nord usa la sterlina (£).
Patente:
Per guidare è sufficiente la patente italiana, guida a sinistra.
Fuso orario:
L’Irlanda segue il fuso orario GMT/UTC+0 in inverno e GMT/UTC+1 in estate, comunque sempre 1 ora in meno rispetto all’Italia.
Clima e abbigliamento:
Il clima è oceanico, con temperature miti durante tutto l'anno, ma con precipitazioni frequenti. Si consiglia di vestirsi a strati, portando anche un impermeabile, un cappello e scarpe adatte al clima variabile
Assistenza medica e sanitaria:
molto buono il livello complessivo, dispone di strutture pubbliche e private efficienti. I cittadini italiani in viaggio temporaneo dotati di Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) ricevono le cure previste dall’assistenza pubblica locale. Farmacie capillari e ben fornite