INFORMAZIONI UTILI
FINLANDIA
La Finlandia è una nazione del Nord Europa che confina con Svezia, Norvegia e Russia. La capitale Helsinki si estende su una penisola e sulle vicine isole nel Mar Baltico. A Helsinki si trovano la fortezza di Suomenlinna del XVIII secolo, il quartiere modaiolo Design District e vari musei. Per osservare l'aurora boreale è necessario raggiungere la Lapponia, la grande provincia finlandese con parchi nazionali e stazioni sciistiche
Info:
La Finlandia si trova nell'Europa settentrionale, con confini con la Russia a est, la Norvegia a nord e la Svezia a ovest. La Finlandia è basata sul modello nordico del Welfare State e punta ad azzerare le emissioni di carbonio entro il 2035. Inoltre è anche il Paese più felice al mondo. Circa il 75% della sua superficie è ricoperta da foreste, ospita il più grande arcipelago del mondo, oltre al territorio lacustre più vasto d’Europa e alla natura selvaggia e incontaminata della Lapponia. La capitale della Finlandia, Helsinki, è rinomata per l’architettura e il design. Il Paese è anche una destinazione di viaggio sicura: 11 portafogli su 12 vengono restituiti ai loro proprietari.
Documenti e Visti:
Con l'entrata del Paese nell'area Schengen, dalla fine di marzo 2008, sono stati eliminati i controlli alle frontiere terrestri, marittime e aeroportuali. E' necessario viaggiare con uno dei due documenti, passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio, in entrambi i casi in corso di validità e con data di scadenza superiore al periodo di permanenza nel Paese. I minori possono entrare in Finlandia: con il proprio passaporto, se inseriti nel passaporto di uno dei genitori, con la carta d'identità valida per l'espatrio se maggiori di anni quattordici. Si precisa che il certificato di nascita con fotografia convalidato dal Questore e il Mod. AT/BT (per i dipendenti dello Stato) non consentono l'ingresso in Finlandia
Lingua:
Le lingua ufficiali sono il finlandese e lo svedese. Diffusa la conoscenza dell’inglese.
Cucina:
Tra i piatti tradizionali si ricordano il karjalanpiirakka, il kalakukko, la Joulupöytä, il ruisreikäleipä, il mämmi e la pulla. Il kalakukko, pasticcio di pane di segale, carne di maiale e pesce, così diffuso da essere considerato il piatto nazionale della Finlandia.
Valuta:
In Finlandia si usa l’euro (€), introdotto ufficialmente nel 2002. Se arrivi con dollari, sterline o corone, dovrai cambiare il denaro o prelevare euro direttamente in loco. La Finlandia è praticamente un paradiso dei pagamenti contactless. Carte e pagamenti digitali sono accettati quasi ovunque: taxi, bar, mercati perfino nei chioschi di bacche lungo la strada. Visa e Mastercard sono le più diffuse
Patente:
È valida quella italiana. non è necessaria la Carta Verde, per i cittadini italiani, bensì è sufficiente la polizza nazionale.
Fuso orario:
+ 1 ora rispetto all’ Italia.
Clima e abbigliamento:
In estate sia abiti leggeri che più pesanti per la sera. In inverno sono necessari abiti pesanti di lana, e indumenti da neve. Tuttavia, gli ambienti interni sono ben riscaldati, quindi è consigliabile vestirsi "a strati". In ogni caso, qualunque sia la stagione, ricordate di portare con voi un costume da bagno per godere della classica sauna finlandese.
Il clima è caratterizzato da inverni freddi e secchi e da estati calde. La temperatura diurna più elevata in alcune zone può raggiungere in estate anche i 30 gradi ma in genere entro la fine di agosto le temperature cominciano ad abbassarsi. L'inverno è lungo e rigido in tutto il paese; in gennaio, che è il mese più freddo, le temperature possono variare tra i - 3` e i - 15. La neve nella maggior parte del territorio fa la sua prima apparizione già nel mese di ottobre e si scioglie intorno alla fine di marzo; in Lapponia invece può cadere già alla fine di settembre e durare fino a maggio inoltrato. Con l'avvicinarsi della stagione estiva e del fenomeno del sole di mezzanotte le temperature si aggirano intorno ai 15°C nel nord e 20°C nel sud.
Assistenza medica e sanitaria:
I cittadini italiani che si recano temporaneamente (per studio, turismo, affari o lavoro) in Finlandia (Stato membro dell'Unione Europea) possono ricevere le cure mediche necessarie previste dall'assistenza sanitaria pubblica locale se dispongono della Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM).