INFORMAZIONI UTILI
Info:
Dubai è una meta ideale per una vacanza all’insegna del lusso e dello shopping, ma anche per ammirare opere dell’uomo che sembrano impossibili e impensabili come isole artificiali a forma di palma o piste da sci all’interno di un centro commerciale.
Dubai è una città cosmopolita e un melting pot diversificato dove sono accettati quasi tutti gli abiti e le espressioni culturali. Il costume da bagno è consentito in spiagge, parchi acquatici, piscine pubbliche e aree benessere, ma non è considerato appropriato in aree come quartieri finanziari e centri commerciali.
Vestirsi in modo conservativo è apprezzato nei quartieri storici e nei luoghi di culto di Dubai. Esistono requisiti specifici per entrare in una moschea, come indossare abiti che coprano spalle, braccia e gambe e indossare un foulard per le donne.
Ain Dubai è un’attrazione senza precedenti di fama mondiale adagiata sulla Bluewaters Island. L’imponente ruota panoramica raggiunge un’altezza di ben 250 metri, affermandosi come la più alta e più grande al mondo.
Questo monumento rappresenta un’incredibile impresa architettonica: ogni suo raggio misura 126 metri, lungo abbastanza per ospitare 15 autobus londinesi, e il peso del suo mozzo e asse equivale a quattro velivoli A380.
Documenti e Visti:
I cittadini italiani che vogliono viaggiare negli Emirati Arabi Uniti, per un soggiorno di massimo 90 giorni, non avranno bisogno del visto. Sarà necessario disporre di un passaporto con una validità di minimo 6 mesi.
Per entrare negli Emirati Arabi Uniti è necessario possedere un passaporto avente una validità residua di almeno 6 mesi dalla data di partenza del soggiorno. Il visto d'ingresso non è necessario per soggiorni fino a 90 giorni. Al momento dell’arrivo nel paese, presso i controlli passaporti degli aeroporti, verrà apportato, senza alcun costo aggiuntivo, un visto temporaneo d’entrata.
Questa procedura è valida per i soli cittadini italiani mentre coloro che dispongono di altre cittadinanze dovranno comunicare la nazionalità durante la prenotazione per controllare l'eventuale necessità di un visto d’entrata (a pagamento e non rimborsabile in caso di esito negativo).
Lingua:
Malgrado sia quasi impossibile trovare qualcuno che parli italiano a Dubai, con un livello medio d'inglese non avrete nessun problema per comunicare con qualsiasi persona.
Cucina:
A Dubai, la cucina è un mix vibrante di influenze arabe, mediorientali e internazionali, con un'ampia varietà di piatti tradizionali e moderni da provare. Tra i piatti tipici da non perdere ci sono l'al machboos (riso e carne speziati), il biryani (riso con carne o pesce), l'hummus, il falafel e lo shawarma. Non mancano dolci come l'umm ali e il kunafa, e opzioni vegetariane come il tabbouleh e il fattoush.
Valuta:
La valuta ufficiale di Dubai è il dirham degli Emirati Arabi Uniti (Dh o AED). Ogni dirham si suddivide in 100 fil e il cambio aprossimato è di 4,1 dirhams per 1 euro
Patente:
Per guidare a Dubai con una patente italiana, è necessario avere la patente internazionale. La patente italiana da sola non è sufficiente, né per i turisti né per i residenti. È consigliabile ottenere la patente internazionale prima della partenza, ma è possibile anche convertirla in loco una volta ottenuto il permesso di soggiorno.
La patente internazionale è valida per un anno negli Emirati Arabi Uniti, dopo di che è consigliabile convertirla in patente emiratina.
Fuso orario:
Il fuso orario di Dubai è GMT+4, ossia 3 ore avanti rispetto all’Italia, sia in estate che in inverno. A Dubai vige l’ora legale e due volte l’anno cambia l’ora proprio come da noi, tuttavia le giornate non sono mai troppo lunghe d’estate e mai troppo corte d’inverno a causa della sua latitudine molto più vicina all’equatore rispetto all’Italia.
Clima e abbigliamento:
Il clima degli Emirati Arabi è subtropicale e arido. La pioggia è molto poco frequente e irregolare
Inverno a Dubai Fra dicembre e febbraio le temperature di Dubai oscillano fra i 14º e i 25º centigradi ed è uno dei migliori momenti per viaggiare. Febbraio è il mese con più piogge, con una media di 4 giorni di precipitazioni.
Estate a Dubai L'estate a Dubai va da maggio ad ottobre. Durante questi mesi, la temperatura media oscilla fra i 25º e i 40º centigradi, raggiungendo massime di 48ºC nei giorni più caldi di luglio e agosto. La probabilità di pioggia è quasi inesistente.
Il miglior momento per viaggiare a Dubai se viaggiate per turismo e avete la possibilità di scegliere la data, i nostri mesi preferiti sono gennaio e febbraio, ma anche novembre e dicembre sono buoni mesi. Da aprile a Dubai inizia a fare molto caldo.
E ricorda, qualsiasi mese è perfetto per godere delle spiagge, anche se in inverno l'acqua non è molto calda.
Assistenza medica e sanitaria:
Il sistema sanitario di Dubai è moderno e all’avanguardia, ma ha prezzi esagerati. Pertanto, per evitare che qualsiasi piccolo problema medico possa costarvi caro e rovinare un viaggio così speciale, vi raccomandiamo di stipulare una polizza di viaggio.
Dubai è una meta ideale per una vacanza all’insegna del lusso e dello shopping, ma anche per ammirare opere dell’uomo che sembrano impossibili e impensabili come isole artificiali a forma di palma o piste da sci all’interno di un centro commerciale.
Dubai è una città cosmopolita e un melting pot diversificato dove sono accettati quasi tutti gli abiti e le espressioni culturali. Il costume da bagno è consentito in spiagge, parchi acquatici, piscine pubbliche e aree benessere, ma non è considerato appropriato in aree come quartieri finanziari e centri commerciali.
Vestirsi in modo conservativo è apprezzato nei quartieri storici e nei luoghi di culto di Dubai. Esistono requisiti specifici per entrare in una moschea, come indossare abiti che coprano spalle, braccia e gambe e indossare un foulard per le donne.
Ain Dubai è un’attrazione senza precedenti di fama mondiale adagiata sulla Bluewaters Island. L’imponente ruota panoramica raggiunge un’altezza di ben 250 metri, affermandosi come la più alta e più grande al mondo.
Questo monumento rappresenta un’incredibile impresa architettonica: ogni suo raggio misura 126 metri, lungo abbastanza per ospitare 15 autobus londinesi, e il peso del suo mozzo e asse equivale a quattro velivoli A380.
Documenti e Visti:
I cittadini italiani che vogliono viaggiare negli Emirati Arabi Uniti, per un soggiorno di massimo 90 giorni, non avranno bisogno del visto. Sarà necessario disporre di un passaporto con una validità di minimo 6 mesi.
Per entrare negli Emirati Arabi Uniti è necessario possedere un passaporto avente una validità residua di almeno 6 mesi dalla data di partenza del soggiorno. Il visto d'ingresso non è necessario per soggiorni fino a 90 giorni. Al momento dell’arrivo nel paese, presso i controlli passaporti degli aeroporti, verrà apportato, senza alcun costo aggiuntivo, un visto temporaneo d’entrata.
Questa procedura è valida per i soli cittadini italiani mentre coloro che dispongono di altre cittadinanze dovranno comunicare la nazionalità durante la prenotazione per controllare l'eventuale necessità di un visto d’entrata (a pagamento e non rimborsabile in caso di esito negativo).
Lingua:
Malgrado sia quasi impossibile trovare qualcuno che parli italiano a Dubai, con un livello medio d'inglese non avrete nessun problema per comunicare con qualsiasi persona.
Cucina:
A Dubai, la cucina è un mix vibrante di influenze arabe, mediorientali e internazionali, con un'ampia varietà di piatti tradizionali e moderni da provare. Tra i piatti tipici da non perdere ci sono l'al machboos (riso e carne speziati), il biryani (riso con carne o pesce), l'hummus, il falafel e lo shawarma. Non mancano dolci come l'umm ali e il kunafa, e opzioni vegetariane come il tabbouleh e il fattoush.
Valuta:
La valuta ufficiale di Dubai è il dirham degli Emirati Arabi Uniti (Dh o AED). Ogni dirham si suddivide in 100 fil e il cambio aprossimato è di 4,1 dirhams per 1 euro
Patente:
Per guidare a Dubai con una patente italiana, è necessario avere la patente internazionale. La patente italiana da sola non è sufficiente, né per i turisti né per i residenti. È consigliabile ottenere la patente internazionale prima della partenza, ma è possibile anche convertirla in loco una volta ottenuto il permesso di soggiorno.
La patente internazionale è valida per un anno negli Emirati Arabi Uniti, dopo di che è consigliabile convertirla in patente emiratina.
Fuso orario:
Il fuso orario di Dubai è GMT+4, ossia 3 ore avanti rispetto all’Italia, sia in estate che in inverno. A Dubai vige l’ora legale e due volte l’anno cambia l’ora proprio come da noi, tuttavia le giornate non sono mai troppo lunghe d’estate e mai troppo corte d’inverno a causa della sua latitudine molto più vicina all’equatore rispetto all’Italia.
Clima e abbigliamento:
Il clima degli Emirati Arabi è subtropicale e arido. La pioggia è molto poco frequente e irregolare
Inverno a Dubai Fra dicembre e febbraio le temperature di Dubai oscillano fra i 14º e i 25º centigradi ed è uno dei migliori momenti per viaggiare. Febbraio è il mese con più piogge, con una media di 4 giorni di precipitazioni.
Estate a Dubai L'estate a Dubai va da maggio ad ottobre. Durante questi mesi, la temperatura media oscilla fra i 25º e i 40º centigradi, raggiungendo massime di 48ºC nei giorni più caldi di luglio e agosto. La probabilità di pioggia è quasi inesistente.
Il miglior momento per viaggiare a Dubai se viaggiate per turismo e avete la possibilità di scegliere la data, i nostri mesi preferiti sono gennaio e febbraio, ma anche novembre e dicembre sono buoni mesi. Da aprile a Dubai inizia a fare molto caldo.
E ricorda, qualsiasi mese è perfetto per godere delle spiagge, anche se in inverno l'acqua non è molto calda.
Assistenza medica e sanitaria:
Il sistema sanitario di Dubai è moderno e all’avanguardia, ma ha prezzi esagerati. Pertanto, per evitare che qualsiasi piccolo problema medico possa costarvi caro e rovinare un viaggio così speciale, vi raccomandiamo di stipulare una polizza di viaggio.