PARTENZE 2023
AGOSTO 5 e 12
Partenze garantite con guida parlante italiano
PROGRAMMA
1° GIORNO ITALIA / COPENAGHEN
Partenza in aereo dall’Italia per Copenaghen. All’arrivo trasferimento libero in hotel. Pernottamento
2° GIORNO ODENSE
Prima colazione in hotel. Alle ore 09.00 incontro in hotel con la guida locale e visita di Copenaghen. Il tour passa per la piazza antistante la reggia Amalienborg, la fontana Gefion, la Sirenetta, il Palazzo del Parlamento, il castello Rosenborg, dove sono custoditi i gioielli della corona (visita esterna) e il caratteristico canale di Nyhavn con i numerosi ristoranti e locali tipici. Al termine, partenza verso l'isola di Fyn. Arrivo nel pomeriggio a Odense e tempo libero a disposizione. Cena e pernottamento in hotel.
3° GIORNO CHRISTIANSFELD / RIBE / ESBJERG
Prima colazione in hotel. La giornata inizia con una visita del centro storico di Odense e al museo dedicato al celebre scrittore Hans Christian Andersen. Partenza per la penisola dello Jutland e sosta a Christiansfeld, esempio di città-congregazione luterana cotruita nel'700 e proseguioento per Ribe, la più antica città danese con un affascinante centro storico medievale. In serata arrivo a Esbjerg, pernottamento in hotel.
4° GIORNO JELLING / AARHUS
Prima colazione in hotel. Dopo una breve sosta davanti alla scultura simbolo di Esbjer "L'uomo incontra il mare", il viaggio prosegue verso la regione centrale della penisola Jutland. Sosta a Jelling per ammirare le Pietre Runiche risalenti al X secolo simbolo dell'introduzione del Cristianesimo in Danimarca. Nel pomesiggio arrivo a Aarhus, seconda città danese più importante, e visita panoramica. Pernottamento in hotel.
5° GIORNO SKAGEN / AALBORG
Prima colazione in hotel. Partenza verso Skagen, il punto più a nord della Danimarca e arrivo a Grenen, una sottile lingua di sabbia dove potete ammirare il fenomeno dell'unione tumultuosa delle due opposte correnti marine dei mari Skagerrak e Kattegat. Successiva visita a Aalborg, importante centro culturale con tradizione portuale e innovazione architettonica. Pernottamento in hotel.
6° GIORNO ROSKILDE
Prima colazione. Al mattino imbarco sul traghetto che riporta sull'isola della Selandia e proseguimento per Roskilde, antica capitale danese. Qui potete scoprire la storia vichinga e medievale della città e del fiordo circostante e potete visitare la cattedrale gotico-romanica. Cena e pernottamento in hotel.
7° GIORNO CASTELLI DELLA SELANDIA / COPENAGHEN
Prima colazione in hotel. Mattina dedicata alla visita della parte settentrionale della Selandia e dei suoi castelli, quello rinascimentale di Frederiksborg e quello di Kronborg (visita esterna) dove Shakespeare ambientò il suo Amleto. Arrivo a Copenaghen e pernottamento in hotel.
8° GIORNO COPENAGHEN / ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento libero in aeroporto e partenza per l’Italia.
QUOTA PER PERSONA |
|
|
|
Adulto in camera doppia |
€ 1.990,00 |
Supplemento singola |
€ 560,00 |
Adulto in 3° letto aggiunto |
€ 1.780,00 |
Bambino fino 11 anni in 3° letto aggiunto |
€ 1.690,00 |
Costo da riconfermare in base alla disponibilità delle tariffe aeree al momento della prenotazione. Possibilità per partenze da altre città italiane o con altre compagnie aeree su richiesta.
Spese pratica per persona: Adulti € 40,00 / Ragazzi fino 11 anni € 20,00
LA QUOTA COMPRENDE
-
voli di linea Sas Milano o Roma/Copenaghen/Roma o Milano classe turistica
-
23 kg di franchigia bagaglio (1collo)
-
7 pernottamenti in hotel 3/4 stelle, in camere con servizi, incluso prime colazioni
-
2 cene in hotel
-
bus da Copenhagen per 6 giorni
-
passaggio in traghetto Aarhus/Odden
-
accompagnatore parlante italiano dal 2° al 7° giorno
-
ingressi al museo H.C.Andersen, alla Cattedrale di Roskilde, al castello Frederiksborg
-
assicurazione medico/bagaglio inclusa garanzia annullamento
LA QUOTA NON COMPRENDE
-
tasse aeroportuali
-
facchinaggi
-
pasti non menzionati, bevande ed extra di carattere personale
-
trasferimenti tra aeroporti e hotel
-
tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”